VacanzArmonica #12 – Gli splendori della Serenissima: un vespro veneziano a doppio coro

La VacanzArmonica #12 si terrà dal 19 al 26 agosto 2023 a Vicoforte (CN). Per iscriverti, compila il modulo d’iscrizione. Per sapere cos’è una VacanzArmonica, puoi visitare la pagina dedicata al progetto.

Il repertorio

Per la sua dodicesima edizione, la VacanzArmonica si trasferisce metaforicamente a Venezia, la Serenissima, celebrandone i fasti attraverso l’immaginaria ricostruzione di un vespro policorale. In apertura troviamo il grandioso Domine, ad adiuvandum me festina a quattro cori di Ludovico Grossi da Viadana (1564-1627), edito a Venezia nel 1612; seguono i salmi Deus, in nomine tuo e Cantate Domino di Giovanni Gabrieli (1557-1612) e tre salmi dalla Selva Morale et Spirituale di Claudio Monteverdi (1567-1643): Dixit Dominus II, Confitebor tibi Domine I e Laudate Dominum omnes gentes II. Conclude il Vespro il Magnificat a due chori con stromenti di Giovanni Legrenzi (1626-1690). Completa la liturgia l’antifona Nativitas tua Dei genitrix di Andrea Gabrieli (1533-1585), scritta per la festa della Natività della Beata Vergine Maria, alla quale è dedicato il Santuario di Vicoforte.

La valorizzazione dei maestosi spazi del santuario e delle sue pertinenze sarà proprio una delle cifre di questa VacanzArmonica, con l’opportunità di sonorizzare con il nostro canto la maestosa basilica e il suo suggestivo chiostro, in dialogo con l’architettura e le arti figurative; a tale proposito il Maestro Antonio Eros Negri ha appositamente composto un’opera a quattro cori, la Battaglia per il Santuario di Vicoforte, concepita proprio per valorizzarne la straordinaria ancorché complessa acustica.

È prevista l’esecuzione del Vespro (o parte di esso) venerdì 25 agosto nel santuario.

I direttori di coro ed eventuali strumentisti del basso continuo avranno l’opportunità di approfondire la prassi esecutiva, la concertazione e la tecnica direttoriale.

La divisione nei diversi cori e l’attribuzione delle parti solistiche dei salmi monteverdiani verranno definite alla chiusura delle iscrizioni (chi ha preferenze non esiti a esprimerle!).

Per tutta la durata del percorso, accanto al direttore artistico Antonio Eros Negri, saranno presenti Giulia Maria Taccagni come docente di vocalità (di gruppo e a coppie), Nicolò Pellizzari come maestro al cembalo e Alessio Raimondi come maestro collaboratore: in questo modo sarà possibile lavorare proficuamente a piccoli gruppi in sessioni parallele con il supporto strumentale.

File di studio

È vivamente consigliato studiare in anticipo le parti corali.

I file Midi si possono riprodurre con il programma libero Anvil Studio per Windows, che permette di isolare la singola voce variando, se necessario, la velocità del brano. Con funzioni analoghe è possibile usare l’app SweetMidi Player per iOS.

Gli spartiti sono scaricabili in formato PDF.

  • Domine ad adjuvandum me a 4 cori di Lodovico Viadana (1564-1627) – SpartitoMidi
  • Deus, in nomine tuo di Giovanni Gabrieli (1557-1612) – SpartitoMidi
  • Cantate Domino di Giovanni Gabrieli (1585-1612) – SpartitoMidi
  • Dixit Dominus II di Claudio Monteverdi (1567-1643) – SpartitoMidi
  • Confitebor tibi Domine I di Claudio Monteverdi (1567-1643) – SpartitoMidi
  • Laudate Dominum omnes gentes II di Claudio Monteverdi (1567-1643) – SpartitoMidi
  • Magnificat a due chori con stromenti di Giovanni Legrenzi (1626-1690) – SpartitoMidi
  • Nativitas tua Dei genitrix a 7 di Andrea Gabrieli (1533-1585) – SpartitoMidi
  • Battaglia per il Santuario di Vicoforte di Antonio Eros Negri (1964) – Spartito

Dove e quando

Sede del corso è la Casa Regina Montis Regalis, un antico monastero cistercense (poi trasformato in casa d’ospitalità) attiguo al Santuario di Vicoforte (CN), maestoso complesso architettonico nonché paradiso paesaggistico ed enogastronomico, immerso nel verde delle Langhe del Cuneese.

La VacanzArmonica #12 si terrà da sabato 19 a sabato 26 agosto 2023. La scansione delle sessioni di lavoro si trova in fondo a questa pagina. Il programma potrà subire variazioni per esigenze logistiche o didattiche: in particolare, non necessariamente verrà eseguito e studiato tutto il repertorio in programma, in modo da privilegiare – come da tradizione – la qualità del lavoro rispetto alla quantità.

Sistemazione

La sistemazione è in camere doppie e singole. Il numero di stanze è limitato: come criterio di precedenza farà fede la data del bonifico. La biancheria da bagno e da letto è in dotazione. Le stanze, affacciate sul chiostro interno o sul complesso antistante, sono dotate di frigobar, telefono, televisore e connessione internet Wi-Fi. È disponibile un ampio parcheggio gratuito all’aperto. Il regime è di pensione completa dal pranzo di sabato 19 alla colazione di sabato 26 agosto. È possibile partecipare anche per un numero ridotto di giorni: il costo verrà calcolato sugli effettivi giorni di corso.

I docenti

Antonio Eros Negri
Direttore artistico
Antonio Eros Negri

Antonio Eros Negri

Giulia Taccagni
Docente di vocalità
Giulia Taccagni

Giulia Taccagni

Nicolò Pellizzari
Maestro al cembalo
Foto di Nicolò Pellizzari al clavicembalo

Nicolò Pellizzari

Alessio Raimondi
Maestro collaboratore
Alessio Raimondi

Alessio Raimondi

Iscrizioni

Le iscrizioni chiudono il 15 luglio 2023. I moduli sono ospitati su Google Forms (sito esterno).

Il modulo di iscrizione va compilato esclusivamente online.

Le quote di partecipazione sono riepilogate nella tabella seguente.

SistemazioneCorsistaAccompagnatore
Camera singola890 €610 €
Camera doppia790 €510 €

L’iniziativa è aperta a tutti i soci dell’Associazione Corale Ænigma. Si diventa soci compilando esclusivamente online il modulo di associazione e versando la quota associativa per l’anno solare 2023 di 20,00 € (venti/00 euro).

È richiesto il versamento di una caparra di 100 € entro il 15 luglio 2023. Il saldo va effettuato entro il 30 luglio 2023. È possibile partecipare anche per un numero ridotto di giorni: il costo verrà calcolato sugli effettivi giorni di corso. Il corso non prevede la presenza di corsisti uditori.

L’importo dovrà essere corrisposto mediante bonifico bancario (è possibile effettuare un bonifico unico che comprenda quota associativa e quota di iscrizione al corso) intestato a:

Beneficiario: Associazione Corale Aenigma
IBAN: IT30F0503401735000000003117
Causale: [Cognome e nome partecipante] VA12

Le somme versate verranno restituite integralmente per i seguenti motivi:

  • ragioni sanitarie o prescrizioni degli enti locali o nazionali che impedissero di svolgere in sicurezza la vacanza;
  • documentata positività al Covid-19 precedente l’inizio della vacanza;
  • insufficienza di iscritti.

Schedula per Ore

Sabato 19 agosto

mattinata
Arrivo dei partecipanti e sistemazione nelle stanze
13:00
Pranzo
16:15 - 16:30
Presentazione VacanzArmonica #12
16:30 - 19:00
Prova corale
G. Gabrieli – Cantate Domino
19:30
Cena
21:00 - 23:00
Prova d'insieme
G. Gabrieli – Cantate Domino

Domenica 20 agosto

09:30 - 10:20
Mantra mattutino
Riscaldamento vocale
10:30 - 12:45
Prova corale
C. Monteverdi – Confitebor tibi Domine I
13:00
Pranzo
16:30 - 17:20
Seminario di Giulia Taccagni
17:30 - 19:00
Prova corale
G. Legrenzi – Magnificat
19:30
Cena
21:00 - 23:00
Prova d'insieme
C. Monteverdi – Confitebor tibi Domine I; G. Legrenzi – Magnificat

Lunedì 21 agosto

09:30 - 10:20
Mantra mattutino
Riscaldamento vocale
10:30 - 12:45
Prova corale
L. Viadana – Domine, ad adiuvandum me festina; A. E. Negri – Battaglia per il Santuario di Vicoforte
13:00
Pranzo
15:15 - 19:30
Prova d'insieme
L. Viadana – Domine, ad adiuvandum me festina; A. E. Negri – Battaglia per il Santuario di Vicoforte
20:00
Cena

Martedì 22 agosto

09:30 - 10:20
Mantra mattutino
Riscaldamento vocale
10:30 - 12:45
Prova corale
C. Monteverdi – Dixit Dominus
13:00
Pranzo
16:30 - 19:00
Prova corale
C. Monteverdi – Dixit Dominus
19:30
Cena
21:00 - 23:00
Prova d'insieme
C. Monteverdi – Dixit Dominus

Mercoledì 23 agosto

09:30 - 10:20
Mantra mattutino
Riscaldamento vocale
10:30 - 12:45
Prova corale
C. Monteverdi – Laudate Dominum omnes gentes II
13:00
Pranzo
16:30 - 17:20
Seminario del Mº Negri
17:30 - 19:30
Prova corale
A. Gabrieli – Nativitas tua Dei genetrix
20:00
Cena

Giovedì 24 agosto

09:30 - 10:20
Mantra mattutino
Riscaldamento vocale
10:30 - 12:45
Prova corale
G. Gabrieli – Deus, in nomine tuo
13:00
Pranzo
Il pomeriggio è libero. Possibilità di richiedere il pranzo al sacco.
19:30
Cena
21:00 - 23:00
Prova d'insieme
G. Gabrieli – Deus, in nomine tuo

Venerdì 25 agosto

09:30 - 10:20
Mantra mattutino
Riscaldamento vocale
10:30 - 12:45
Prova d'insieme
Ripresa dell'intero repertorio
13:00
Pranzo
16:00 - 18:00
Prova generale
Ripresa dell'intero repertorio
19:00 - 20:00
Vespro cantato in Santuario
20:30
Cena di gala

Sabato 26 agosto

09:30 - 10:20
Mantra mattutino
Riscaldamento vocale
10:30 - 12:00
Prova d'insieme conclusiva
Saluti finali e conclusione VacanzArmonica #12

Data

19 - 26 Ago 2023
Expired!

Ora

All Day

Luogo

Santuario di Vicoforte
Vicoforte CN
Categoria

Organizzatore

Associazione Corale Ænigma
Telefono
+393333372279
Email
associazioneaenigma@gmail.com