Nato nel 2011, l’Ensemble Vocale Ænigma è un gruppo vocale dedito prevalentemente all’esecuzione della musica sacra rinascimentale e barocca, i cui componenti seguono regolarmente seminari di formazione corale e vocale con professionisti di livello internazionale quali Roberto Balconi, Claudio Cavina, Anna Maria Chiuri, Maria Costanza Nocentini, Annamaria Calciolari, Antonio Eros Negri, volti all’approfondimento delle tematiche relative alla prassi esecutiva e alla vocalità. L’Ensemble si è esibito in prestigiosi contesti milanesi e lombardi (Teatro dell’Arte, chiese di S. Marco, S. Fedele, S. Agostino, S. Gioachimo, S. Volto, S. Maria alla Fontana, SS. Nereo e Achilleo a Milano; S. Giorgio a Varenna; S. Tomaso di Canterbury a Corenno Plinio; Basilica di S. Vittore a Varese; Duomo e Conservatorio di Como; Abbazia di Piona) nell’esecuzione di opere di A. Vivaldi, G. F. Händel, G. Carissimi, F. Spagnoli Rusca, W. A. Mozart, A. E. Negri, G. Fauré, W. Byrd, J. P. Sweelinck, S. Scheidt, A. Bruckner, M. Reger, T. L. De Victoria. Da ricordare le esibizioni del 21 dicembre 2013 presso il Teatro Sociale di Como in occasione del tradizionale Concerto di Natale e la collaborazione con il Kammerchor der Hochschule für Musik Franz Liszt di Weimar, diretto da Jürgen Puschbeck, nel settembre 2014. L’Ensemble si esibisce sia a cappella sia in collaborazione con strumentisti barocchi e con diverse orchestre moderne ed è diretto da Alessio Raimondi.
L’Ensemble Vocale Ænigma si ritrova a lunedì alterni, dalle 20:30 alle 22:30, presso la chiesa del Sacro Volto, in Via Sebenico 31 a Milano. Per informazioni, contatta il direttore Alessio Raimondi all’indirizzo associazioneaenigma@gmail.com.