Cæcilia Consort

Gruppo di produzione dell’Associazione Corale Ænigma, CæciliaConsort è formato da giovani cantanti e strumentisti dalla significativa carriera professionale, specializzati nel repertorio rinascimentale, barocco e contemporaneo. L’utilizzo di strumenti originali e di temperamenti storici, unitamente a un approccio musicale teso alla comprensione delle strutture contrappuntistiche e armoniche, è finalizzato a restituire al presente rilevanti opere sottraendole al rischio dell’oblio. CæciliaConsort, nato da una progressiva selezione all’interno dell’Ensemble Policorale Cæcilia, è diretto da Antonio Eros Negri.
I numerosi concerti effettuati hanno dato vita ad alcune pubblicazioni discografiche. Fra queste si ricordano:

  • L. De Victoria, M. A. Grancini, A. Vivaldi – Polyphoniae – Halidon, 2019 – CæciliaConsort, Schola Cantorum del Conservatorio di Como, S C. Colombo, M. D. Albertini, Mzs B. Mazzetto, dir. A. E. Negri.
  • Monteverdi, Selva Morale e Spirituale e Spirituale (extract) – Halidon, 2018 – CæciliaConsort, m° del coro A. Raimondi, dir. A.E. Negri.
  • Monteverdi, Litanie della Beata Vergine – Halidon, 2018 – S C. Colombo, clav A. Radaelli, CæciliaConsort,Associazione Corale Ænigma, m° del coro A. Raimondi, dir. A. E. Negri.
  • I. Biber – Requiem in F minor – Halidon, 2018 – CæciliaConsort, Gruppo Madrigalistico e Schola Cantorum del Conservatorio di Como, dir. A. E. Negri.
  • Spagnoli Rusca, I. Donati – Echi di cielo in terre lombarde – Halidon, 2017 –CæciliaConsort, Gruppo Madrigalistico e Schola Cantorum del Conservatorio di Como.
  • D. Zelenka, G. Carissimi, A. Vivaldi – 10 Cori per la Ricerca,2011 – Mzs A. M. Chiuri, S M. Satake, S. Tisba, C. Colombo, Ensemble Policorale Caecilia, Orchestra da Camera Guido d’Arezzo, m° del coro A. Raimondi, dir. A.E. Negri.
  • S. Bach, G. F. Handel, A. Vivaldi – 10 Cori per la Ricerca, 2010, Ensemble Policorale Caecilia, Orchestra da Camera Guido D’Arezzo, m° del coro A. Raimondi, dir. A.E. Negri.
  • Di prossima pubblicazione discografica il concerto del 03/12/2017 – Allievi e maestri di una Milano contemporanea – Basilica di S. Calimero (rassegna Novecento in collaborazione con l’Associazione Noema) e D. Buxtehude – Membra Jesu nostri – Halidon, 2019 –Cæcilia Consort, S C. Colombo, M. D. Albertini, A Hyun Jung Oh, T R. Rilievi, B A. Ravasio, m° al clav A. Radaelli.

ciliaConsort registra per l’etichetta Halidon.
Fra coloro che hanno collaborato con CæciliaConsort si ricordano:

Soprani: Carlotta Colombo, Maria Dalia Albertini, Azusa Kubo, Mika Satake, Sarah Tisba.
Mezzosoprani: Anna Maria Chiuri, Marzia Castellini, Hyun Jung Oh.
Tenori: Roberto Rilievi, Matteo Magistrali.
Bassi: Alessandro Ravasio.

Violinisti: Angelo Calvo, Stefania Gerra, Gemma Longoni, Gabriele Pro, Linda Przybiernow, Regina Yugovich, Joanna Piszczorowicz, Bruno Raspini, Matilde Tosetti, Annie Wieczorek, Giulia Arnaud, Giuliana Toselli.
Violisti: Maria Bocelli, Lucia Colonna, Marco Varisco, Livia Baldi, Gabriele Cervia.
Violoncellisti: Antonio Papetti, Maria Calvo, Giulia Gillio Gianetta, Marlise Goidanich, Carlo Maria Paulesu.
Violonisti: Paolo Bogno, Carlo Sgarro, Alessio De Paoli.
Oboisti: Michele Favaro, Lucia Morini.
Fagottisti: Giuseppe Gregori, Vincenzo Onida.
Trombettisti: Alessio Molinaro.
Liutisti: Elisa La Marca, Ugo Nastrucci, Marco Baronchelli.
Arpisti: Hannah Lane, Mikari Shibukawa.
Continuisti: Arianna Radaelli, Alberto Pozzaglio, Vittorio Vanini, Gabriele Quadri.